DOMICILIO - ISCRIZIONE NELLA POPOLAZIONE TEMPORANEA
Letture totali: 1144
L'Anagrafe della Popolazione Temporanea è un particolare tipo di registro che consente alle persone che non hanno ancora deciso di stabilirsi definitivamente in un Comune, di segnalare la propria presenza nel Comune in cui hanno fissato temporaneamente il proprio domicilio.
Il cittadino italiano o straniero, che dimora per un certo periodo nel Comune di Pogliano Milanese (per motivi di studio, lavoro, salute, famiglia) ma che non è ancora in grado di stabilirvi la residenza, può chiedere l'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea.
Per dimora temporanea si intende infatti la permanenza in un luogo, diverso dalla residenza anagrafica, a carattere non occasionale (come potrebbe essere, ad esempio, un soggiorno turistico) ma per non più di 12 mesi. Oltre tale periodo, la dimora non può più ritenersi temporanea e l'interessato dovrà chiedere l'iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente.
L'iscrizione nell'anagrafe della popolazione temporanea non prevede il rilascio di alcuna certificazione.
L’iscrizione e la cancellazione nel registro dei Residenti Temporanei viene comunicata al Comune di residenza effettiva.
Chi può chiedere l'iscrizione
L'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea può essere richiesta da:
- cittadini italiani, domiciliati da almeno 4 mesi nel Comune di Pogliano Milanese, residenti in altro Comune italiano o iscritti all'AIRE;
- cittadini Extracomunitari, domiciliati da almeno 4 mesi nel Comune di Pogliano Milanese, residenti all'estero o in altro Comune italiano;
- cittadini dell'Unione europea, domiciliati da almeno 3 mesi nel Comune di Pogliano Milanese, residenti all'estero o in altro Comune italiano.
All'Ufficio Anagrafe
Come e dove chiedere l’iscrizione
· trasmissione in via telematica della dichiarazione sottoscritta e scansionata e della documentazione richiesta all'indirizzo di posta elettronica: info@poglianomilanese.org
· trasmissione in via telematica della dichiarazione sottoscritta digitalmente e della documentazione richiesta all'indirizzo di posta elettronica certificata : comune.poglianomilanese@cert.legalmail.it
· a mezzo lettera raccomandata all'indirizzo:
Comune di POGLIANO MILANESE - Ufficio Anagrafe
P.zza Avis Aido n. 6 – 20005 POGLIANO MILANESE (MI)
Documentazione da presentare
CITTADINI ITALIANI
- istanza di iscrizione
- documento di riconoscimento in corso di validità
- codice fiscale
CITTADINI EXTRAEUROPEI
- istanza di iscrizione
- passaporto in corso di validità
- permesso di soggiorno in corso di validità
- codice fiscale
CITTADINI DELL'UNIONE EUROPEA
- istanza di iscrizione
- documento di riconoscimento
- codice fiscale
- contratto di lavoro, e/o dichiarazione Istituto Scolastico relativa all'attività di studio o di ricerca
10 giorni dalla registrazione dell'istanza
nessuno
Normativa di riferimento
- D.P.R. n. 223 del 30 maggio 1989
- Legge 24 dicembre 1954 n. 1228