CARTA D'IDENTITA'
La carta di identità è il documento che attesta l'identità della persona.
Il rilascio è possibile per tutti i cittadini residenti sul territorio comunale.
L'articolo 10 del D.L. 13 maggio 2011 n. 70 e la Circolare del Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali n. 15 del 26 maggio 2011, hanno sopprresso il limite di età minino per il rilascio della Carta di Identità.
E' stabilita la seguente validità temporale di tale documento, diversa secondo l'età del richiedente:
a) anni 3 se è rilasciata ai minori di anni tre;
b) anni 5 se rilasciata ai minori di età compresa fra i tre e i diciotto anni;
c) anni 10 per i maggiori d'età.
Dal mese di ottobre 2018 il Comune di Pogliano Milanese emette la CIE (Carta di Identità Elettronica)
=========================
CHI PUO’ CHIEDERE LA CIE
- Chi ha la carta di identità scaduta o in scadenza;
- Chi ha la carta di identià cartacea, ma necessita di quella elettronica per ottenere una Identità Digitale ;
- Chi non ha un documento di identità
- Chi ha la carta di identità deteriorata, rubata o smarrita (in questi ultimi due casi, munirsi di denuncia presentata ai Carabinieri)
L’operazione di emissione della CIE richiede tempi più lunghi rispetto alla forma cartacea, pertanto per evitare spiacevoli code ai cittadini, il servizio viene fornito ESCLUSIVAMENTE su appuntamento.
Il cittadino che si trova nella necessità di rinnovare la Carta di Identità, deve procedere come indicato di seguito:
registrarsi sul sito ministeriale https://www.prenotazionicie.interno.gov.it inserendo i propri dati, il codice fiscale e una mail personale;
- prenotare sul sito ministeriale l’appuntamento, scegliendo tra le date (giorni ed orari) che il sistema mette a disposizione;
- una volta prenotato, l’interessato dovrà presentarsi in Comune con la ricevuta dell’appuntamento, una fototessera, la tessera sanitaria, la carta di identità scaduta o in scadenza o la denuncia presentata ai Carabinieri in caso di furto o smarrimento.
COSTO DELLA CIE
Il costo ammonta ad euro 22,50 da pagare (in contanti) il giorno dell’appuntamento.
Si chiede, se possibile, di presentarsi con l’importo esatto.
IMPRONTE DIGITALI
Per il rilascio della CIE è necessario procedere alla rilevazione delle impronte digitali. L’acquisizione delle impronte è obbligatoria dai 12 anni di età.
FOTOGRAFIA
Occorre una fotografia formato tessera a colori e recente (per i requisiti delle fotografie consultare il sito https://www.poliziadistato.it/statics/10/fotografia_passaporto_web.pdf). Fotografie difformi dai requisiti citati, non saranno accettate.
RILASCIO DELLA CIE AI MINORENNI:
In caso di minore, è obbligatoria la sua presenza e quella di entrambi i genitori
MODALITA’ DI CONSEGNA E RITIRO DELLA CIE
Si precisa che la Carta di Identità Elettronica non verrà consegnata al momento della richiesta in Comune, ma verrà spedita a mezzo raccomandata dal Ministero dell’Interno, in circa 6 giorni lavorativi, all’indirizzo indicato dal cittadino all’atto della richiesta.
DONAZIONE ORGANI E TESSUTI
E’ prevista la facoltà del cittadino maggiorenne, di esprimere il proprio consenso, il diniego o la possibilità di non esprimersi, alla donazione di organi e/o tessuti in caso di morte.
================================================================================================================
RILASCIO DELLA CARTA DI IDENTITA' CARTACEA
Il rilascio della carta di identità cartacea è subordinato al verificarsi di una delle seguenti condizioni:
SALUTE - VIAGGIO - CONSULTAZIONE ELETTORALE - PARTECIPAZIONE A CONCORSI - PARTECIPAZIONE A GARE PUBLICHE - CITTADINO ISCRITTO A.I.R.E.
Se un cittadino incorre in uno dei casi sopra elencati, può richiedere il rilascio della Carta di Identità cartacea, il cui rilascio è immediato.
Occorre produrre un titolo giustificativo (prenotazioni specialistiche mediche, titoli di viaggio,..ecc...), 3 fotografie formato tessera, la carta di indentità scaduta (o denuncia presentata ai Carabinieri in caso di furto o smarrimento).
Il costo è: euro 5,42 (Euro 10,85 se il documento precedente non era scaduto)
=====
Ufficio Anagrafe del Comune di Pogliano Milanese: ubicato nel palazzo Municipale di Piazza Avis Aido n. 6, al piano terra.
=====
La CIE è emessa ESCLUSIVAMENTE PREVIO APPUNTAMENTO
PER CITTADINI MAGGIORENNI
ricevuta dell’appuntamento, una fototessera, la tessera sanitaria, la carta di identità scaduta o in scadenza o la denuncia presentata ai Carabinieri in caso di furto o smarrimento
PER CITTADINI MINORENNI
- L'interessato deve presentarsi personalmente accompagnato da entrambi i genitori;
- ricevuta dell’appuntamento, una fototessera, la tessera sanitaria, la carta di identità scaduta o in scadenza o la denuncia presentata ai Carabinieri in caso di furto o smarrimento
La CIE viene spedita a mezzo raccomandata in circa 6 giorni lavorativi
euro 22,50
(da pagare in contanti - se possibile presentarsi con l'importo esatto)
NOTA BENE
- In seguito a variazioni di residenza non è previsto il cambiamento del documento di identità.
- Chi non può raggiungere personalmente i nostri uffici a causa di GRAVI MOTIVI DI SALUTE, può contattare il numero telefonico 0293964420 per un appuntamento a domicilio, con orari e giorni da definire.