A.I.R.E. ANAGRAFE RESIDENTI ALL'ESTERO
L'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero è stata introdotta con la Legge 27 ottobre 1988 n. 470.
Questa particolare anagrafe registra tutte le posizioni di tutti i cittadini italiani che dimorano abitualmente all'estero.
Tale dimora può essere il risultato di un'emigrazione da un altro Comune italiano, da una nascita, o, in ultima analisi, da un'acquisto di cittadinanza all'estero.
QUANDO E DOVE SI PUO' CHIEDERE L'ISCRIZIONE ALL'A.I.R.E.
1)-Iscrizione per trasferimento della residenza all'estero.
Il cittadino italiano che si reca all'estero e deve soggiornarvi, per un periodo mediamente superiore ad un anno, deve recarsi o presso il Comune di iscrizione in A.P.R. (Anagrafe Popolazione Residente) e successivamente al Consolato; oppure direttamente al Consolato a rendere la dichiarazione di trasferimento.
In ambedue i casi il cittadino ha l'obbligo di rendere la dichiarazione al Consolato entro 90 giorni dalla data di espatrio.
2) - Iscrizione per nascita.
Il procedimento di iscrizione in A.I.R.E. per nascita deve essere attuato d'ufficio a seguito di formazione o trascrizione dell'atto di nascita.
3) - Acquisto di cittadinanza all'estero.
Il procedimento di iscrizione in A.I.R.E. per acquisto di cittadinanza, avviene a seguito di trascrizione atto di acquisto, o su comunicazione del Consolato.
Per quanto riguarda tutte le variazioni:
di indirizzo, di stato civile, ecc. queste vengono effettuate in A.I.R.E., soltanto a seguito di comunicazione del Consolato.
GESTIONE INFORMATIZZATA DELL'AIRE.
L'Ufficio Anagrafe, di concerto con la Prefettura di Milano - Ufficio Territoriale del Governo - e il Ministero dell'Interno aggiorna tutte le posizioni A.I.R.E., ciò avviene attraverso le comunicazioni che intercorrono tra gli Uffici Comunali e i Consolati, ciò al fine di ottenere un archivio, il più possibile corrispondente alla realtà, eliminando le discordanze tra anagrafe consolare ed anagrafe comunale, ed eventualmente rettificare i dati in possesso di quest'ultima.
Ufficio Anagrafe del Comune di Pogliano Milanese: ubicato nel palazzo Municipale di Piazza Avis Aido n. 6, al piano terra.
Tel. 02/93964421
Fax 0293549220