Associazioni
ASSOCIAZIONI
- ASSOCIAZIONE IN CAMMINO ODV
- SCI CLUB VETTA
- CORPO BANDISTICO POGLIANESE GIAMPIERO COZZI APS
- AVIS SEZIONE POGLIANO — PREGNANA —VANZAGO OdV
- CENTRO MINIBASKET POGLIANO MILANESE A.D. PUNTOEBASKET
- ASD G.S.O. SAN LUIGI POGLIANO
- ASD ASCOR BETTOLINO
-
ASSOCIAZIONE IN CAMMINO ODV
Sociale
Via A. Toscanini ang. Via Europa, 2005, Pogliano Milanese (MI) - Pogliano Milanese
Tel. 328 365 1017
E-Mail associazioneincammino@gmail.com
SCOPO E FINALITÀ:
L’associazione In Cammino ODV, a struttura democratica, non ha scopo di lucro e persegue nell’ambito territoriale finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. Scopo dell’associazione è la fraternità umana, e perciò la promozione e il servizio dell’uomo, da perseguire in tutte le forme e secondo tutti i criteri che le circostanze potranno rivelare necessari ed opportuni, con particolare riguardo alle persone maggiormente in difficoltà. L’associazione riconosce nel messaggio evangelico la sua matrice spirituale e culturale. Per questo intrattiene rapporti di collaborazione con i responsabili della comunità ecclesiale in cui è inserita ed opera.
STORIA DELL’ASSOCIAZIONE IN CAMMINO ODV:
Nella primavera del 1993 alcune persone di Pogliano, che da tempo riflettevano sulla condizione di solitudine delle famiglie dei disabili, decisero di riunirsi con il comune obiettivo di percorrere con esse un cammino di condivisione dei momenti gioiosi della vita.
Per prepararci a svolgere un compito di tale importanza abbiamo partecipato ad una serie di incontri con Padre Virginio Spinacci nei locali della parrocchia di Pogliano.
Nel frattempo le persone con disabilità motorie, sensoriali, psichiche ecc. venivano accolte due volte alla settimana nei locali della parrocchia, mentre alcuni volontari facevano più volte visita alle loro famiglie, intrattenendo così rapporti sia con i parenti del disabile sia con il disabile stesso e cercando di rispondere alle diverse necessità di quest'ultimo.
Ancora oggi teniamo incontri tanto di socializzazione quanto di formazione per genitori e volontari.
Dall'aprile del 1994 è stato formalizzato l'atto di costituzione dell'associazione, che è stata denominata "In Cammino", proprio facendo riferimento alla strada di condivisione da percorrere tutti insieme.
Nel maggio del 1994 il comune di Pogliano Milanese ha concesso all'associazione un ampio locale nella scuola elementare di Bettolino e così abbiamo cominciato a munirci di tutto ciò che potesse servire a svolgere attività manuali: macchine da cucire, trapano, registratore ecc.
Il 5 dicembre del 1996, con decreto della Regione Lombardia, l'associazione viene iscritta nel registro generale regionale del volontariato al foglio n 520- progressivo 2077- sezione A- SOCIALE.
Nell'aprile del 2010, l'associazione ha trovato una nuova sede nella palazzina multiservizi promossa dal comune di Pogliano Milanese, in via Toscanini angolo via Europa.
Nel Giugno del 2019, l’Associazione adegua il proprio statuto alla Riforma del Codice del Terzo Settore, modificando di conseguenza anche il proprio acronimo in: “Associazione In Cammino ODV”.
Il numero di persone in difficoltà e di volontari disposti ad aiutarle è in continuo aumento nell'associazione (siamo partiti con 12 persone con difficoltà e attualmente sono 21, mentre i volontari erano 13 e ad oggi sono 43).
L'associazione è sempre aperta ad accogliere altre persone in difficoltà e altri volontari.
Chiunque sia interessato può farci visita negli orari di apertura ed informarsi, oppure contattarci attraverso il telefono, la mail e le pagine social.
SINTESI DELLE ATTIVITÀ SVOLTE:
"In Cammino ODV" si occupa di ragazzi diversamente abili donando loro, attraverso giochi e varie attività, amore e gioia.
Le attività prevalenti sono: teatro; lettura di quotidiani e Bibbia, seguiti da riflessioni e conversazione;
giochi di società; karaoke, canti e balli con animazione. Laboratori di: manipolazione con la realizzazione di alcuni lavoretti, pittura, cestinaggio, giardinaggio, cucina, cucito, decorazione, bigiotteria, disegno, computer, musica.
Le attività occasionali sono: pomeriggi danzanti; cene in occasione di feste natalizie e pasquali; gite e passeggiate di varia durata; attività sportive con il supporto delle squadre dell’oratorio del paese; presentazioni su temi di attualità, didattica, sensibilizzazione al tema della disabilità e alla cultura del volontariato, con la collaborazione di professionisti esterni; visione di partite di calcio e concerti allo stadio Meazza di Milano.Inoltre l’associazione, a seconda della disponibilità dei propri volontari, offre gratuitamente servizio di trasporto e accompagnamento con il proprio pulmino ai cittadini poglianesi e limitrofi che necessitano di un aiuto.
Orari di apertura della sede: sabato 15:00-17:00
PAGINE SOCIAL:
Facebook: @associazioneInCamminoODV
https://m.facebook.com/associazioneInCamminoODV/
Instagram: @associazione_incammino_odv
https://instagram.com/associazione_incammino_odv?igshid=gvc0wtq6d8bw
-
SCI CLUB VETTA
Sportiva
Lo Sci Club Vetta di Pogliano Milanese vanta una presenza in paese cinquantenaria. Le prime gite sulla neve, infatti, venivano organizzate alla spicciolata da don Achille, a quell’epoca coadiutore dell’Oratorio che, in quegli anni, faceva da punto di riferimento per chi voleva cimentarsi con gli sci.
Poi, il 6 novembre del 1965, ci fu la costituzione ufficiale del sodalizio.
Tra i fondatori del gruppo ricordiamo i nomi di Renato Crivelli, Giampaolo Ghidoli e Peppone Chiesa. I primi tempi non furono semplici, anche perché c’era da risolvere la questione della sede e don Achille era prossimo al trasferimento.
Così il primo ritrovo fu nel cortile dell’Asilo Chaniac. Seguirono altre sedi sino a quella attuale presso la Palazzina Multiservizi “Mastromarchi”. In questo lungo periodo si sono alternati diversi presidenti alla guida dello Sci Club.
La loro è stata un’opera preziosa, in quanto hanno saputo creare il giusto entusiasmo attorno all’Associazione.
Vale la pena ricordarli tutti, per quanto hanno fatto: Renato Crivelli, Angelo Madeddu, Giampaolo Ghidoli, Enrico Roveda, Giancarlo Canciani e Natale Magistrelli, quest’ultimo ancora in carica.
ORGANIGRAMMA
Presidente: Natale Magistrelli
Vice Presidente: Paolo Moroni
Segretaria: Alessia Remartini
Consiglieri: Ettore Cattaneo, Maddalena Campari, Sara Ceriani, Aurora Ceriani
Fb https://www.facebook.com/Sci-Club-Vetta-Pogliano-Milanese-830150317024347/
-
CORPO BANDISTICO POGLIANESE GIAMPIERO COZZI APS
Cultura
Via A. Toscanini ang. Via Europa - Pogliano Milanese
E-Mail bandadipogliano@gmail.com - PEC bandadipogliano@pec.it
Rif. Presidente (2019-2022): Francesco Foschetti 334 324 8167BREVE STORIA
Il Corpo Bandistico Poglianese è una delle associazioni più antiche di Pogliano Milanese, il primo statuto risale ufficialmente dal 1896 negli anni di Don Angelo Corti.
Col passare del tempo la tradizione musicale si è unita alla moderna didattica scolastica e nel 1949 il Cav. Guido Carugo ha riqualificato la banda dando un servizio di insegnamento alla musica strumentale aperto a tutta la cittadinanza. Nel 2010 la Banda ha trovato nuova sede nella palazzina multi-servizi promossa dal comune e situata in via Toscanini 1. Nel 2020 la Banda ha adeguato il proprio Statuto alla Riforma del Terzo Settore, aggiungendo al proprio nome l’acronimo “APS”.
Da sempre la banda è un elemento immancabile nelle manifestazioni cittadine e religiose, donando la propria musica per esprimere ciò che non si può fare con le parole. La musica è per l'anima quello che la ginnastica è per il corpo!
DESCRIZIONE ATTIVITÀ SVOLTE
Per il raggiungimento delle proprie finalità, la Banda esercita e organizza principalmente le seguenti attività di interesse generale:
- Educazione, istruzione e formazione professionale, nonché le attività culturali di interesse sociale con finalità educativa;
- Organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato
In particolare la Banda si dedica a:
- Organizzare feste e manifestazioni musicali;
- Organizzare concerti e raduni bandistici;
- Organizzare corsi musicali specializzanti;
- Collaborare con le scuole primarie nelle lezioni didattico-musicali.
PROVE DEI SOCI MUSICANTI
- Martedì (21:00-23:00): Prove Senior Band
- Venerdì (21:00-23:00): Eventuali 2° Prove Senior Band
- Sabato (15:30-16:30): Prove Junior Band
LEZIONI MUSICALI
Dal lunedì al venerdì a diversi orari dalle 15:30 alle 19:00
LINK
https://www.facebook.com/Corpo-Bandistico-Poglianese-Giampiero-Cozzi-APS-114771503252806
-
AVIS SEZIONE POGLIANO — PREGNANA —VANZAGO ODV
Sociale
Via A. Toscanini 1 - Pogliano Milanese
Tel. 3349211685
E-Mail avispoglianopregnanavanzag@gmail.com - PEC avispoglianopregnanavanzago@pec.it
CONSIGLIO DIRETTIVO
PresidenteCav. Pierluigi COLOMBO
VicepresidenteCav. Mario ROVEDA
Segretario/Amministratore Giuseppe GULLONE
Consiglieri Matteo ZEPIGI PESSINA
L’AVIS COMUNALE è stata fondata il 21 Settembre 1960 dal Cav. Giuseppe Moroni e da un gruppo di 40 emeriti cittadini di Pogliano, Pregnana, Vanzago.
Scopo della nostra Associazione è la Donazione del sangue, intero o emocomponenti, intesa come valore umanitario ed espressione di solidarietà e civismo. La Donazione è volontaria, periodica, non remunerata, anonima e consapevole, che costituisce atto di solidarietà e dovere civico e configura il Donatore come promotore di un primario servizio Socio-Sanitario.
PERCHE’ DONARE SANGUE?
Donare sangue è un gesto semplice ma di grande importanza, contribuisce a salvare vite umane.
Lo sviluppo di nuovi programmi di terapia oncologica e di chirurgia dei trapianti, i casi di incidenti stradali fanno aumentare quotidianamente la richiesta di sangue. Ricordiamo che il sangue è un prodotto naturale, non riproducibile artificialmente quindi possiamo contare solo sui donatori. Chiunque può donare purchè maggiorenne, un peso corporeo superiore ai 50 kg. e in buona salute. Ogni donazione viene sempre acompagnata da una visita medica e gli esami di laboratorio verificheranno la salute del donatore.
Quindi donare il sangue è un modo per tenersi sempre sotto controllo medico.
Le donazioni vengono effettuate presso i Centri Trasfusionali degli Ospedali di Rho, Garbagnate, Sacco o presso il Centro Trasfusionale di Avis Provinciale di Limbiate.
RELAZIONE ATTIVITA’
Ogni anno viene indetta un’Assemb1ea Generale dei Soci, con relazioni del Presidente e del Segretario/Amministratore, ogni quattro anni l’assemblea prevede anche il rinnovo delle Cariche e del Direttivo. Il Presidente e un Incaricato (Donatore) eletti da11’Assemb1ea partecipano alla istanza superiore, Assemblea Provinciale, con diritto di voto. Il Presidente partecipa anche alla Assemblea Nazionale.
Annualmente si effettua il rinnovo dell’Iscrizione al Registro del Volontariato della Regione Lombardia. Durante tutti i mesi dell’anno si procede alla Chiamata dei Donatori contattandoli telefonicamente o telematicamente nel periodo che potrebbero effettuare la nuova Donazione (tre mesi dopo la Donazione del Sangue — 1 mese dopo la donazione di Plasmaferesi) si registrano poi, su apposito database, le avvenute Donazioni. Il numero delle Donazioni effettuate annualmente è in media 320. Nostro compito è comunicare alle Sedi superiori, Avis Provinciale e Nazionale, i tutti dati per creare le statistiche Nazionali.
AVIS Comunale partecipa attivamente a tutte le Manifestazioni Comunali indette sul territorio, anche in concomitanza con altre Associazioni.
Una volta l’anno viene effettuata una FESTA SOCIALE dove vengono premiati con Medaglie e Diplomi i Donatori che si sono distinti per aver raggiunto un numero elevato di Donazioni.
Aperta tutti i lunedì dalle 21.00 alle 23.00
FB : avispogliano-pregnana-vanzago OdV
-
CENTRO MINIBASKET POGLIANO MILANESE A.D. PUNTOEBASKET
Sportiva
Tel. 3384515398
Rif. Pompa FrancescoNasce nel 1996, svolge attività di minibasket sul territorio per bambini e bambine dai 5 agli 11 anni.
L’attività si svolge nella palestra delle scuole Elementari di Via Dante, con 2 ore settimanali di lezioni.
Tutti gli istruttori sono qualificati.
Nel week end per i ragazzi di 9-11 vengono svolte partite con altri centri minibasket.
Alla fine dell’anno scolastico vengono organizzati Camp residenziali e Camp al mare o in montagna in collaborazione con le altre associazioni di Puntoebasket.
-
ASD G.S.O. SAN LUIGI POGLIANO
Sportiva
Via Mons. Paleari 1 - Pogliano Milanese
Tel. 348.9120221 (Marco)
E-Mail info@gsosanluigi.it - PEC gso@pec.gsosanluigi.it
Rif. Marco LAZZARONI - PresidenteIl nostro Gruppo non è una U.S. (Unione Sportiva), o un F.C. (Football Club), bensì un G.S.O., un Gruppo Sportivo dell’Oratorio, ed è all’interno di questo ambiente che si devono ricondurre tutte le nostre attività. I nostri atleti devono essere consapevoli che anche dallo SPORTsi ricevono lezioni di vita, le stesse che gli vengono impartite nella catechesi e in tutte le altre attività oratoriane e della parrocchia.
Praticando sport, devono divertirsi ma nello stesso tempo devono avere il senso dell’amicizia e del rispetto del prossimo. Ad oggi la nostra associazione vanta più di 150 iscritti tra calcio e pallavolo ,e più di 40 volontari tra allenatori, dirigenti e genitori che ogni giorno si mettono a disposizione per regalare un piccolo sorriso ad ogni bambino .
La struttura attuale del Gruppo sportivo lavora in modo VOLONTARIO SENZA SCOPO DI LUCRO. Un bene comune per tutti noi è il bene dei bambini e dei nostri oratori , e da qui che bisogna partire, noi siamo il PRESENTE ma loro sono il nostro FUTURO .
-
ASD ASCOR BETTOLINO
Sportiva
Sede Sociale - Oratorio S.Rita - Via Asilo 5 - Pogliano Milanese
Tel. 335286896
E-Mail ascorbettolino@tiscali.it
Rif. Paolo RossiASD ASCOR Bettolino festeggia quest’anno i 18 anni di attività ...
La polisportiva ASCOR è nata infatti nell' autunno 2003 , durante una gita in montagna .. si è concretizzata l'idea di far nascere (o meglio ri-nascere ) un gruppo sportivo a Bettolino, nella Parrocchia S.Rita .
Grazie all'impegno di tanti giovani e famiglie l'avventura sportiva continua oggi dopo molti anni ..
Simbolo di ASCOR sono due coccinelle che giocano insieme .... con lo slogan "Educare allo Sport ... per Allenare alla Vita" che sottolinea come lo sport sia un ambito privilegiato, un microcosmo per crescere vivendo con semplicità tutte le dinamiche della vita, vittorie e sconfitte comprese .
ASCOR propone a bambini , ragazzi e giovani varie attività sportive :
PALLAVOLO e MINI-VOLLEY Femminile e Maschile - E’ la nostra attività sportiva principale.
A partire dai 5 anni ... con tutte le categorie di Micro Volley, Mini Volley , Under 11, Under 12 , Under 13 , ... e via crescendo fino alla 2^ e 3^Divisione Femminile e Maschile ..
e poi le squadre Miste dei Giocavi Genitori . Un bel gruppo di squadre che oltre ai campionati, si impegna ad organizzare Tornei amatoriali , Campi Estivi, raduni per campionati, finali, etc
HOCKEY su prato - Si presenta come Hockey Pogliano . Tra le molte attività degli scorsi anni spicca il progetto HAPPY Hockey in collaborazione con insegnati e genitori delle scuole elementari di Pogliano e Vanzago coinvolgendo oltre 200 bambini nella didattica di questo bellissimo sport.
PING PONG - gioco molto popolare che allena velocità e concentrazione ... grazie alla disponibilità di un grande maestro Poglianese vengono organizzati corsi dalla 3^ elementare in poi
ASCOR Bettolino coinvolge circa 200 tesserati nelle varie discipline.
Ringrazia i tanti Volontari, Atleti e Giovani Allenatori disponibili al servizio dei più piccoli.
ASCOR invita tutti i ragazzi e le famiglie a … lasciare da parte un po’ i videogiochi e le amicizie virtuali … e a dare spazio allo sport reale ….
Anche quest' anno diciamo a tutti : METTITI IN GIOCO ... Vedrai che Bello !!
Pagina Facebook : ascor.bettolino
Youtube : canali Ascor
Canale Twitch : ascorteam
Pogliano - Centro Sportivo Comunale - V Chiesa, 4